Bjarke consegna cibo soddisfando le necessità del futuro

Il direttore del supermercato locale di Løgumkloster, in Danimarca, ha acquistato un box di raffreddamento per il suo furgone per le consegne. In questo modo, la carne bovina rimane correttamente refrigerata per tutto il tragitto, dalla filiale locale della catena di supermercati SuperBrugsen alla porta di casa della signora Peterson. Inoltre, con questo box per il trasponto, il direttore è pronto a soddisfare le necessità legali del futuro.

Un euro-pallet, un timer automatico al prezzo di tre euro e una spina da 12 volt: questo è tutto ciò che serve al direttore del supermercato Bjarke Ibsen di Løgumkloster per far funzionare la sua nuova cella frigorifera per furgoni da 330 litri.

Durante la notte, la cella frigorifera viene posizionata sull'europallet nel magazzino. Alle 6 del mattino, il timer accende la corrente per garantire che la temperatura sia esattamente di 1°C quando Bjarke arriva al lavoro. A quel punto, non deve far altro che prendere il sollevatore di pallet, posizionare il box all'interno del furgone e collegare l'alimentazione a 12 volt.

"Il box funziona con la batteria dell'auto, indipendentemente dal motore. È molto facile da usare e migliora il processo di consegna degli alimenti a case private e aziende", afferma Bjarke Ibsen.

Inasprimento dei requisiti legali

Bjarke, con questo nuovo box refrigerante, è certo di rispettare i requisiti alimentari attuali e futuri del Ministero danese dell'Alimentazione, dell'Agricoltura e della Pesca.

I requisiti di legge danesi stabiliscono che la temperatura degli alimenti freschi che i proprietari di negozi o ristoranti consegnano ai clienti commerciali non debba mai superare i 5°C.

"Al momento, i controlli a campione non vengono effettuati regolarmente, ma sono certo che la situazione cambierà. I requisiti di sicurezza alimentare sono sempre più stringenti e preferisco essere un co-protagonista all'avanguardia degli sviluppi piuttosto che cercare di sottrarmi alle mie responsabilità", spiega Bjarke Ibsen.

Ispirazione grazie a un vicino di casa

Nonostante gli evidenti vantaggi del box di raffreddamento, Bjarke non ne conosceva l'esistenza finché un vicino non gliene ha parlato durante una chiacchierata nel fine settimana.

Il vicino di Bjarke lavora come ingegnere alla Secop. Quando ha saputo che Bjarke voleva preservare gli alimenti durante il trasporto mantenendone la temperatura, ma non poteva permettersi un furgone refrigerato del costo di 35.000 euro, ha immediatamente invitato Bjarke a visitare Secop.

"Avevano un modello dimostrativo pronto all'uso e, una volta provato, è stata una scelta scontata. L'ho comprato al volo e ancora mi chiedo perché non ci abbia pensato prima". Il box per il trasposto è molto meno costoso di un normale furgone ricostruito per il trasporto di alimenti refrigerati", afferma Bjarke Ibsen.

L'azienda italiana Euroengel è il produttore del box, progettato per il trasporto mobile. Il compressore Secop BD50F per applicazioni mobili che aziona il sistema di refrigerazione della cella frigorifera funziona con la batteria da 12 volt dell'auto o con le reti di alimentazione da 230 volt.

Il box trasportabile non richiede una disposizione speciale del furgone, quindi non sarà difficile per Bjarke Ibsen rivenderlo quando il supermercato avrà bisogno di un furgone con maggiore capienza.