Comunicato stampa – 13.10.2020 Secop Austria GmbH apre un centro di ricerca a Gleisdorf

Struttura di ricerca innovativa in Stiria
Il produttore di compressori Secop condurrà ricerche e lavori da una nuova sede a Gleisdorf, in Austria. L'inaugurazione ufficiale della nuova sede di Gleisdorf Mühlwaldstraße ha avuto luogo oggi. Essendo una delle strutture di ricerca centrali del Gruppo Secop a livello internazionale, Gleisdorf sarà in futuro sede di ricerche innovative nel campo della tecnologia dei compressori a livello globale.

A Gleisdorf saranno creati circa 45 nuovi posti di lavoro, gran parte dei quali saranno assorbiti dalla precedente sede di Fürstenfeld. La sede Secop di Fürstenfeld sarà chiusa come comunicato in precedenza. Questa apertura segna il completamento della ristrutturazione di Secop Austria GmbH.

Fabricio Possamai, amministratore delegato di Secop Austria GmbH e responsabile globale della ricerca e sviluppo del Gruppo Secop, spiega: "Dopo un periodo difficile che ha comportato un cambiamento nella catena di produzione globale e il trasferimento della produzione, il trasferimento da Fürstenfeld a Gleisdorf rappresenta un nuovo inizio per Secop Austria GmbH. Il nostro obiettivo è quello di condurre a Gleisdorf una ricerca innovativa a livello globale nel campo della tecnologia dei compressori e di estendere ulteriormente la posizione di Secop come leader tecnologico. In futuro, la ricerca si concentrerà sui segmenti di business Stationary Cooling e Mobile Cooling. Ciò è in linea con il nostro obiettivo di concentrare ancora di più i nostri sforzi di ricerca sulle nostre attività principali e si applica sia alle applicazioni commerciali che a quelle speciali come le soluzioni mobili. Il Gruppo Secop sta attualmente lavorando allo sviluppo di nuove piattaforme innovative per entrambi i segmenti. Continueremo la nostra ricerca in Stiria per poter offrire ai nostri clienti la migliore tecnologia possibile in questi segmenti di business"

Michael Kohlmaier, amministratore delegato di Secop Austria GmbH, aggiunge: "L'apertura del nostro nuovo centro di ricerca a Gleisdorf segna oggi l'inizio di un nuovo capitolo per Secop Austria GmbH. Oltre a disporre di un edificio moderno e di specialisti altamente qualificati, i collegamenti di trasporto favorevoli e il sostegno della città e dello Stato della Stiria parlano a favore della sede. Vorrei ringraziare tutti i nostri dipendenti per la loro dedizione e il loro impegno anche nella nuova sede e il governo della Stiria per il sostegno attivo."

Rete di ricerca internazionale
Lavorando a stretto contatto con la sede centrale di Secop a Flensburg, in Germania, il sito di ricerca Secop di Gleisdorf diventerà parte di una rete di ricerca internazionale nel campo della tecnologia dei compressori che supporterà tutti i siti produttivi Secop nel mondo. Circa 155 ingegneri Secop lavorano attualmente a livello globale per stabilire nuovi standard industriali per tutte le piattaforme.

Il team di ricerca Secop collabora anche con una rete di istituti di ricerca e università leader, come l'Istituto Fraunhofer e l'Università di Tecnologia di Graz, per mettere in comune risorse e conoscenze. Grazie ai suoi 60 anni di esperienza, Secop è oggi conosciuta come leader mondiale nella tecnologia del raffreddamento e detiene circa 450 brevetti in questo campo.

Informazioni sul Gruppo Secop
Secop è l'esperto di tecnologie avanzate di compressori ermetici e di soluzioni di raffreddamento nella refrigerazione commerciale. Sviluppiamo soluzioni di raffreddamento stazionarie e mobili ad alte prestazioni per i principali produttori internazionali di refrigerazione commerciale e siamo la prima scelta quando si tratta di compressori ermetici leader e controlli elettronici per soluzioni di refrigerazione nei segmenti commerciale leggero e dc-powered.
Il gruppo conta 1.350 dipendenti in tutto il mondo, con siti produttivi in Slovacchia e Cina e centri di ricerca in Germania, Austria, Slovacchia, Cina e Stati Uniti.
Secop fa parte del fondo ESSVP IV da settembre 2019.

Richieste dei media
Teja Andric
Tel: +43 3112 93081 222
E-mail: Teja.Andric[at]secop.com

File PDF del comunicato stampa