Armadi plug-in a propano ad alta efficienza energetica nei negozi discount grazie ai compressori SLV

I costi energetici sono elevati nella maggior parte dei paesi europei, soprattutto in Germania, mentre i margini di vendita nella vendita al dettaglio di generi alimentari sono bassi. Per ridurre i costi operativi, l'austriaca AHT Cooling Systems (AHT) è stata contattata da diverse grandi catene di supermercati per produrre e fornire un cabinet a vetrina autonomo con un livello di efficienza molto più elevato rispetto alle soluzioni precedenti.
Secondo alcuni studi, la refrigerazione nei negozi di alimentari contribuisce al 55% circa del consumo di energia primaria.

AHT ha collaborato con Secop (all'epoca Danfoss Compressors), uno dei suoi principali fornitori di compressori, per lavorare su un cabinet conforme alle specifiche degli utenti finali commerciali.

Informazioni sul sistema

I banchi espositivi autonomi sono molto diffusi tra i discount alimentari in Europa, poiché gli spazi ridotti non favoriscono grandi installazioni centralizzate. I singoli armadietti plug-in possono essere rapidamente riorganizzati se sono indipendenti o installati a isola per essere accessibili ai clienti da entrambi i lati. Di solito contengono alimenti surgelati e refrigerati a bassa temperatura, piuttosto che prodotti caseari.

Il sistema guidato da SLV è dotato di un numero ancora maggiore di funzionalità per il funzionamento quotidiano:

  • Controllo HACCP
  • Allarme per segnalare guasti che influiscono sulle temperature impostate
  • Monitoraggio remoto delle temperature e dei consumi
  • Sbrinamento automatico, gli accumuli di ghiaccio sulle pareti interne dell'armadio aumentano il consumo energetico a causa degli effetti dell'isolamento.
  • Controllo dell'illuminazione

Per ridurre il consumo energetico del ciclo di refrigerazione, Secop ha proposto di utilizzare un compressore SLV a controllo elettronico, in grado di regolare la propria velocità di rotazione e quindi la capacità di raffreddamento erogata. Le esperienze di Secop con i compressori a velocità variabile hanno dimostrato il potenziale di riduzione del consumo energetico fino al 40% rispetto a un compressore convenzionale con motore sincrono e velocità fissa o capacità di raffreddamento in funzione on/off.

I risultati

Test intensivi in laboratorio e sul campo hanno dimostrato un solido risparmio sul consumo energetico. Il grafico sottostante mostra l'effetto sull'efficienza dell'armadio utilizzando un compressore a velocità variabile ma con lo stesso refrigerante, che è stato osservato consumare il 30% in meno di energia rispetto all'identico sistema con compressore a velocità fissa (on/off). Il passaggio a R290 (propano) ha migliorato l'efficienza di un ulteriore 9%.

Ulteriori risparmi sono garantiti da effetti secondari che includono lo sbrinamento programmato (a gas caldo) dell'armadio e la completa integrazione delle funzioni applicative in un unico controllore, ad esempio il controllo del ventilatore e dell'illuminazione.

Grazie all'integrazione di nuove tecnologie di compressione in applicazioni convenzionali e all'adattamento di una soluzione per armadi plug-in in negozi al dettaglio, è stato possibile ottenere enormi risparmi sul costo totale di proprietà. Un grande successo per AHT, che oggi conta circa 600.000 pezzi sul mercato.

Sintesi

Nel frattempo, Secop ha adattato i comandi dei compressori a velocità variabile SLV per il mercato nordamericano (cioè per 115 V 50/60 Hz). La richiesta è dovuta principalmente alla conformità con le normative energetiche più severe del prossimo futuro.

Il controllore può essere modificato per adattarsi anche a tutti gli altri tipi di soluzioni in cui l'efficienza energetica è un criterio di acquisto importante.